Le Crostatine pistacchio e pere sono una creazione che mette insieme sapori e texture unici. La base è una frolla consistente e poco burrosa, realizzata con farina00, burro a temperatura ambiente, zeste di limone, uova intere e zucchero semolato. La cottura in bianco con carta forno bagnata e fagioli aiuta a ottenere una base croccante e dorata.
La crema al pistacchio è ottenuta lavorando le uova intere con pasta di pistacchi, zucchero semolato, maizena e pistacchi tritati finemente, aggiungendo poi latte e panna leggermente intiepiditi. La cottura a fuoco dolce mescolando continuamente permette di ottenere una crema liscia e omogenea.
Per accompagnare la crema, le pere vengono sbucciate, tagliate a fettine e cotte in una padella antiaderente con olio EVO, succo di limone e zucchero. Aggiungendo la maizena e il limoncello si crea una glassa gelatinosa che bilancia il sapore della crema.
Il risultato è un piatto che all’esterno sembra rustico, ma all’interno cela un’armonia di sapori e consistenze sorprendente. Addentando queste crostatine, la frolla riempie la bocca, seguita dalla fresca crema al pistacchio e infine dalle pere saltate in padella.
Per preparare le Crostatine pistacchio e pere:
- Inizia preparando la frolla: fai a fontana la farina mescolata con la zeste di limone, aggiungi il burro ridotto a pezzettini e lo zucchero, poi lavora il composto con le dita fino a ottenere una grana sottile, aggiungi le uova e impasta rapidamente.
- Stendi la frolla in uno strato sottile e foderavi gli stampi da crostatina precedentemente imburrati e infarinati, poi bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta e copri con carta forno bagnata e fagioli.
- Inforna a 180° per circa 10 minuti, poi rimuovi i fagioli e la carta e inforna nuovamente per altri 10-15 minuti.
- Prepara la crema: lavora le uova intere con la pasta di pistacchi, lo zucchero, la maizena e i pistacchi tritati, aggiungi il latte e la panna leggermente intiepiditi e porta il composto a fuoco dolce mescolando finché non si addensa.
- Per le pere al limoncello: sbuccia le pere, tagliale a fettine e cuocile in una padella antiaderente con olio EVO, succo di limone e zucchero, aggiungi la maizena e il limoncello e mescola.
- Riempi le crostatine di crema, aggiungi le fette di pere sopra e conserva in frigo per almeno tre ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.