Ingredienti per Crostatine pistacchio e fragole
- cioccolato bianco
- fragole
- gelatina
- gelatina di fragole
- glassa al cioccolato
- granella di pistacchi
- latte intero
- limoni
- panna
- panna fresca
- pasta frolla
- pistacchi
- ricotta
- scorza di limone
- tuorlo d’uovo
- zucchero
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostatine pistacchio e fragole
Le crostatine sono una specialità pasticcera italiana che si presta a mille interpretazioni, ma l’abbinamento pistacchio e fragola risulta un’esplosione di profumi e colori irresistibili.
- Inizia preparando la crema ricotta:
- In una ciotola, sbatteri ricotta, zucchero, scorza di limone e un po’ di latte.
- Aggiungere i pistacchi tritati grossolanamente e mescolare delicatamente.
- Preparare la pasta frolla e stenderla sottilmente.
- Utilizzare una forma per biscotti per creare delle base per le crostatine.
- Infornare le basi per 15 minuti a temperatura media.
- Mentre le basi cuociono, preparare la salsa di fragole.
- Nel frullatore, tritare le fragole con zucchero a velo e un pizzico di scorza di limone.
- Aggiungere la gelatina di fragole sciolta in poca acqua e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versare la crema di ricotta nelle basi della frolla.
- Decorare con pezzetti di fragola fresca sopra la crema.
- Aggiungere uno strato sottile di salsa di fragole a cucchiaiate.
- Spolverare con granella di pistacchio.
- Lasciare riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.