Il sapore caratteristico di questo piatto è dato dalla combinazione di mele, cannella e zucchero di canna, uniti alla morbidezza della pasta frolla integrale. Solitamente vengono gustate come snack o dessert, magari accompagnate da una passeggiata in mezzo ai boschi o sulla vetta di una montagna.
- Stendete la frolla integrale e ricavate dei dischi della dimensione adatta a rivestire la vostra formina.
- Stendete i dischi nelle formine e fate cuocere per circa 10 minuti in forno caldo a 180 °. Fate raffreddare.
- Prendete le mele sbucciatele e tagliatele a pezzettini, mettetele in una padella imburrata insieme allo zucchero di canna e l’uva passa. Scaldate per qualche minuto.
- Aggiungete il pan grattato, la cannella ed i pinoli, scaldate ancora per qualche minuto fino a quando il composto di mele sia ben amalgamato.
- Spalmate un velo di marmellata di albicocche sulla base delle crostatine.
- Riempite con il composto di mele, uvetta, pinoli e pan grattato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.