Questo piatto è particolarmente adatto per il periodo natalizio, quando la frutta secca è più facilmente reperibile e si incontra spesso nella cesta dei regali o dei doni.
Il sapore caratteristico di questo piatto viene dal mix di frutta secca, che può essere a tua scelta di scegliere tra uvetta, mandorle, noci, nocciole, fichi secchi ed altri tipi di frutta secca. La marmellata di prugne aggiunge un sapore dolce e cremoso, che contrasta con il croccante della frutta secca.
Per preparare queste deliziose Crostatine integrali con frutta secca devi seguire questi passaggi:
- Sbattete l’uovo con lo zucchero di canna, quindi aggiungete il burro ammorbidito ed il lievito per dolci e amalgamate.
- Incorporate man mano la farina di segale e la farina, fin quando non avrete ottenuto un panetto liscio e compatto.
- Lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti.
- Stendete l’impasto e con l’aiuto di un coppa pasta ricavate dei cerchi di circa 7 cm di diametro.
- Riponeteli in stampini di alluminio, precedentemente imburrati, sotto un peso (ad esempio fagioli o ceci secchi) per evitare che l’impasto si gonfi troppo.
- Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti circa.
- Lasciate raffreddare e guarnite con un cucchiaio di marmellata e un mix di frutta secca a piacimento.
- Finite con un filo di miele d’acacia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.