Crostatine fantasy

Per realizzare la ricetta Crostatine fantasy nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine fantasy

Ingredienti per Crostatine fantasy

burrocannellafarinalievito per dolcimargarinamarmellatamelemele cotognesusinetuorlo d'uovouovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine fantasy

La ricetta Crostatine fantasy celebra la semplicità e l’autenticità con ingredienti genuini, come marmellate fatte in casa prive di coloranti e conservanti. Queste mini crostate esaltano sapori dolci e fruttati – ciliege, susine o mele cotogne – arricchiti da un tocco di cannella e dalla cremosità del burro. Ideali per una colazione o una merenda fatta in modo creativo, sono crostate morbide con una base croccante che conserva l’essenza naturale dei sapori. La ricetta invita a sperimentare combinazioni personali tra impasto e stuffing, come un mix tra marmellata e fette sottili di mela, rivelando il fascino dei prodotti casati.

  • Metti 200 g di farina 00 in fontana su una spianatoia, unisci 1 uovo intero + 1 tuorlo, lo zucchero e la vanillina. Mescola con una forchetta incorporando 100 g di burro o margarina a cubetti, fino a formare una palla omogenea. Aggiungi infine la metà di una bustina di lievito per dolci, mescola e copri con pellicola per far riposare 30 minuti.
  • Coprile con un cucchiaio di burro sciottato e spennella le fôrmine da pasticcere. Cospargile di farina per evitare che rimangano attaccate.
  • Stendi l’impasto con il matterello fino a un’altezza di 0,5 cm circa, tagliando cerchi corrispondenti alle misure delle formine. Disponile nei mold, modellando i bordi con le mani e punzecchiando il fondo con un forchettino per evitare bolle.
  • Ripienale con marmellata di scelta: per varianti, aggiungi fettine sottili di mela cotogna e una spruzzata di cannella prima di chiudere. Appoggia eventuale decorazione esterna e spennella leggermente con burro fuso.
  • Cuoci a cottura statica in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti, finché la superfice non assume un colore dorato. Lasciale raffreddare prima di sgrassare dal mold.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.