Crostatine fantasy

Per realizzare la ricetta Crostatine fantasy nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine fantasy
Category dolci

Ingredienti per Crostatine fantasy

  • burro
  • cannella
  • farina
  • lievito per dolci
  • margarina
  • marmellata
  • mele
  • mele cotogne
  • susine
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • vanillina
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine fantasy

La ricetta Crostatine fantasy è un piatto italiano che nasce dalla sintesi di sapori e aromi tipici delle traditionali crostatine italiane e delle mArmorie nordiche. Questo delizioso piatto viene gustato soprattutto durante i momenti di festa e di condivisione con amici e familiari, quando il gusto degli ingredienti freschi e di qualità riempie di gioia il cuore.

Per preparare la Crostatine fantasy, avremo bisogno dei seguenti ingredienti: burro, cannella, farina, lievito per dolci, margarina, marmellata, mele, mele cotogne, susine, tuorlo d’uovo, uova, vanillina e zucchero.

Per preparare la Crostatine fantasy, seguiremo i seguenti passaggi:

  • Sfogliamo la farina con il lievito per dolci e il burro fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungiamo la cannella, la vanillina e lo zucchero e mixiamo bene.
  • Stendiamo l’impasto su un’incudine infarinata e lo ricopriamo di marmellata e di frutta (mele, mele cotogne, susine).
  • Facciamo un anello di uova sbattute e lo spennelliamo sulla Crostatine.
  • Inforniamo la Crostatine fantasy in forno caldo per 40-50 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.