Crostatine estive alla crema pasticcera e frutti di bosco

Per realizzare la ricetta Crostatine estive alla crema pasticcera e frutti di bosco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine estive alla crema pasticcera e frutti di bosco

Ingredienti per Crostatine estive alla crema pasticcera e frutti di bosco

amido di maisbaccello di vanigliaburrofarinafarina 00fragolefragolinegelatinalamponilattelievito in polverelimonimirtillimoreribessaletuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine estive alla crema pasticcera e frutti di bosco

La ricetta Crostatine estive alla crema pasticcera e frutti di bosco è un piatto estivo caratteristico delle feste e dei pic-nic di fine stagione. Nata probabilmente in Francia, dove la crema pasticcera è un classico del dessert, questa ricetta è stata arricchita con i frutti di bosco, una scelta che si sposa perfettamente con lo spirito estivo e naturale del piatto. Le crostatine sono dei bei piccoli tartufetti di pasta morbida impastata con burro e zucchero, riempiti di una deliziosa crema pasticcera preparata con latte, tuorlo d’uovo e zucchero, e guarniti con una varietà di frutti di bosco freschi.

  • Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia per le crostatine.
  • Mista insieme 20 grammi di lievito in polvere, 500 grammi di farina e 250 grammi di farina 00, quindi aggiungi 250 grammi di burro freddo e 150 grammi di zucchero.
  • Mescola i tuorli d’uovo e aggiungi un rametto di baccello di vaniglia per profumare il composto.
  • Stendi i liquami con un matterello e ritaglia tanti cerchi di pasta.
  • Presta attenzione a non eccessivamente allungare gli strati di pasta per le teglie.
  • Metti i cerchi di pasta in una teglia unta di burro.
  • Utilizza i restanti 100 grammi di burro per rivestire il bollitore.
  • Pour 280 di malted milk, per cuocere la crema con 4 tuorli, e 250g di zucchero
  • Aggiungi il latte a filo sino ad ottenere la giusta densità e far raffreddare.
  • Preriscalda il forno a 180°C e bucchi i cerchi di pasta per evitare il gonfiamento.
  • Acqueta di zucchero 250g, più il sale. Aggiungi di filo i tuorli d’uovo
  • Aggiungi i frutti di bosco e guarnisca le crostatine con il composto di stronzio.
  • Rifrigera sino a presentazione le crostatine e servela il piatto:
  • Presentare nella vetrata, 1 crostatina di segnaposto con gelatina.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.