Crostatine dolci alla crema veloci

Per realizzare la ricetta Crostatine dolci alla crema veloci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine dolci alla crema veloci

Ingredienti per Crostatine dolci alla crema veloci

burroestratto di vanigliafarinalattepanna frescapasta frollasaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine dolci alla crema veloci

La ricetta Crostatine dolci alla crema veloci è un dolce semplice e goloso ideale per occasioni rapide, grazie a una preparazione che mescola velocità e risultati soddisfacenti. Queste crostatine piccole ma intense uniscono la morbidezza della pasta frolla con una cremosità setosa, aromatiche grazie alla vaniglia e all’armonia degli ingredienti selezionati. Ideali come dessert leggeri o gustosi spuntini, si apprezzano fresche ma si conservano benissimo anche al termine della preparazione grazie alla loro struttura compatta e al riposo. Sono un Classico della pasticceria che si adatta a variazioni, ma quest’interpretezza ne sottolinea la praticità grazie a tecniche semplici come la formazione di singole porzioni in stampini e la cottura veloce in forno.

  • Preparate la pasta frolla mescolando farina, zucchero e sale; incorporate il burro a pezzetti con le dita per ottenere una farina granulosa, quindi unite uova parziali e estratto di vaniglia fino a formare un impasto compatto. Infine, avvoltelo nella pellicola e riponetelo in frigo per 30 minuti.
  • Purificate la crema preparando una base con acqua tiepida, latte o panna e zucchero scioltosi, poi incorporate uova, tuorlo e vaniglia; incorporatele bene e setacciate il composto per rimuovere eventuali grumi. Lasciatelo raffreddare in frigo.
  • Tagliate la pasta riposata in 11 porzioni uguali e modellatele all’interno di piccoli stampi untoi di olio. Distribuite la pasta sui fondi e lati delle formine per creare una “conchiglia” solida, prestando attenzione a non sporcare l’esterno.
  • Versate delicatamente la crema fredda in ciaque crostata di pasta, riempiendole fino all’orlo. Fate asciugare lo eccesso e spianate la superficie per una cottura uniforme.
  • Cuocete a 200°C per 15-20 minuti: le crostatine saranno pronte quando lo stecchino infilato nel centro esca asciutto. Lasciatele raffreddare nei mold per due minuti prima di staccarle, evitando che si deformino.
  • Una volta fredde, potete conservarle in luogo fresco se non consumate subito. La cremosità e la consistenza secca ma morbida della pasta migliorano il loro sapore dopo breve riposo.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Pasta alla pizzaiola

      Pasta alla pizzaiola


    • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

      Pomodorini confit in friggitrice ad aria


    • Zapiekanka, street food polacco

      Zapiekanka, street food polacco


    • Crema di fagioli con maltagliati

      Crema di fagioli con maltagliati


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!