I sapori che predominano sono il delicato gusto delle mele, il leggero sapore di mandorle, il fresco aroma dei limoni e il dolce sapore della crema. Le Crostatine di mele con crema alle mandorle sono un piatto facile da gustare, che si può assaporare in qualunque momento del giorno.
Per preparare questo delizioso piatto, segui questi passaggi:
- Inizia a preparare la crema alle mandorle: miscela in un mixer la farina di mandorle, lo zucchero, il sale, i limoni (estratti a freddo). Poi, integra bene 120 ml di acqua e 4 cucchiai di panna.
- Inizia a lavorare la pasta frolla: amalgama in un mixer 250 grammi di farina, 120 grammi di burro, 100 grammi di zucchero e 1 uovo. Lavora la miscela fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea.
- Aggiungi ulteriore zucchero (100 grammi) e 1 cucchiaio di farina di mandorle. Lavora nuovamente la miscela per circa 5-7 minuti, fino a che la pasta sia liscia e morbida.
- Dividi la pasta frolla in due metà, e lavorale singolarmente per evitare di creare una pastella troppo dura.
- Stendi la pastella, creando un cerchio, utilizzando un cerchio di carta forno. Riempilo con la metà del riempimento, composto da mele tagliate con il cavalletto tagliameli.
- Chiudi la pastella, facendo aderire bene le due metà. Utilizza uno stuzzicadenti per decorare le crostatine con una decorazione personalizzata.
- Buccia e taglia in quarti le mele. Stender la pasta per riempirla.
- Rendi le Crostatine di mele con crema alle mandorle sempre più leggiadre, tagliandole a fette.
- Per servirla in tavola, servile con una decorazione di frutta fresca, per enfatizzare il dolce gusto delle mele e della crema. La decorazione in frutta completa l’insieme del piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.