Crostatine di mele alla crema

Per realizzare la ricetta Crostatine di mele alla crema nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine di Mele alla crema

Ingredienti per Crostatine di mele alla crema

farinalatte di soialatte interolievitolievito per dolcilimonimargarinamelepasta frollapatatesucco di limoneuovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine di mele alla crema

La ricetta Crostatine di Mele alla crema può essere considerata un classico della pasticceria autunnale, grazie alla presenza delle mele e alla morbida crema che le accompagna. Il piatto deriva da un antico piatto francese che è stato reinterpretato e adattato nei secoli alle varie tradizioni culinarie europee. Le Crostatine di Mele alla crema sono un ottimo accompagnamento per un pranzo o una cena autunnale, quando si vuole godersi il gusto delle mele mature.

Preparazione:

  • Cruda la margarina con il lievito, lo zucchero e una presa di sale fino quasi a ottenere una consistenza omogenea.
  • Aggiungi il latte intero, il latte di soia e gli albumi d’uovo, mescolando bene.
  • Raggiungi la farina a poco a poco e mescola ancora fino a che non si forma un impasto, poi sporca le mani in farina e impasta per 5 minuti.
  • Forma un cilindro di pasta, copri con pellicola e lascia riposare nel frigo.
  • Prepara la crema interamente mescolando i due latte, le mele tagliuzzate, la vanillina e lo zucchero e poi riscalda fino a quando si è formata la crema.
  • Stendi il cilindro di pasta frolla e poi suddividi in porzioni però lasciando 5 centimetri lasciando per adesso.
  • Nella porzione successivo metti sempre la crema ottenuta precedentemente nelle stesse quantità per ogni porzione.
  • Taglia la pasta a forma di crostata, piega il bordo, infine riempi con la crema sopra descritta;
  • Per finire metti sullo stufato della polpa delle mela per ricoprirlo se si vuole.
  • Mettile nel forno a minima; 175 – 180 min.
  • Con seggiolino sul piatto a prendere ogni singola crostatina; 10 min.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.