Crostatine di ciliegie

Per realizzare la ricetta Crostatine di ciliegie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CROSTATINE DI CILIEGIE

Ingredienti per Crostatine di ciliegie

albicoccheciliegieconfetturapasta frolla

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine di ciliegie

La ricetta CROSTATINE DI CILIEGIE è un piatto delicato e gustoso, ideale per le giornate estive. Si tratta di crostatine a base di pasta frolla morbida, farcite con una crema e decorate con ciliegie fresche. La combinazione dei sapori dolci e fruttati è irresistibile e richiama immediatamente l’immagine di un pranzo al chiuso in un giardino pieno di fiori.

I sapori e il modo in cui viene gustata solitamente sono caratterizzati da questo dessert: un dolce fresco e leggero, perfetto quando si ha voglia di qualcosa di diverso dalle tradizionali torte e gelati. Inoltre, è facile da preparare e richiede pochi ingredienti essenziali. La sua presentazione è particolarmente attraente, grazie alla decorazione con le ciliegie fresche.

  • Spremete il succo di qualche cucchiaio di albicocche nel composto e mescolate per creare una crema morbida, ma non troppo umida.
  • Stendete sul tagliere la pasta frolla a circa 3/4 mm di spessore ed utilizzando il coppapasta ritagliate dei dischi più grandi rispetto allo stampo della crostatina.
  • Rivestite ogni stampo con un disco di pasta frolla e fate la preparazione.
  • Preriscaldate il forno a 180 °C.
  • Disponete i dischi di pasta frolla sui piatti da portata e distribuite sul bordo del disco i nostri spettri.
  • Farcite con la crema fino al bordo.
  • Infornate i dischi di pasta frolla morbida a 180 °C per 12/15’.
  • Fate raffreddare i dischi per almeno 10 ’.
  • Nel frattempo, pulite le ciliie e private del peduncolo senza togliere i noccioli e tagliatele a metà.
  • Decore con le ciliegie prima per il circonferenza del disch e, poi, al centro riempiendo ogni spazio.
  • Fatte scaldare e sciogliere la confettura con 2 cucchiai d’acqua.
  • Lucidate la frutta con un pennello. Trasferite le ciliegie e la crema in frigo per 2 ore.
  • Servite fredde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.