I sapori e il modo in cui viene gustata solitamente sono caratterizzati da questo dessert: un dolce fresco e leggero, perfetto quando si ha voglia di qualcosa di diverso dalle tradizionali torte e gelati. Inoltre, è facile da preparare e richiede pochi ingredienti essenziali. La sua presentazione è particolarmente attraente, grazie alla decorazione con le ciliegie fresche.
- Spremete il succo di qualche cucchiaio di albicocche nel composto e mescolate per creare una crema morbida, ma non troppo umida.
- Stendete sul tagliere la pasta frolla a circa 3/4 mm di spessore ed utilizzando il coppapasta ritagliate dei dischi più grandi rispetto allo stampo della crostatina.
- Rivestite ogni stampo con un disco di pasta frolla e fate la preparazione.
- Preriscaldate il forno a 180 °C.
- Disponete i dischi di pasta frolla sui piatti da portata e distribuite sul bordo del disco i nostri spettri.
- Farcite con la crema fino al bordo.
- Infornate i dischi di pasta frolla morbida a 180 °C per 12/15’.
- Fate raffreddare i dischi per almeno 10 ’.
- Nel frattempo, pulite le ciliie e private del peduncolo senza togliere i noccioli e tagliatele a metà.
- Decore con le ciliegie prima per il circonferenza del disch e, poi, al centro riempiendo ogni spazio.
- Fatte scaldare e sciogliere la confettura con 2 cucchiai d’acqua.
- Lucidate la frutta con un pennello. Trasferite le ciliegie e la crema in frigo per 2 ore.
- Servite fredde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.