La crostatina è un piatto tipico della tradizione italiana, originata nel nord della penisola e caratterizzata da sapori forti e intensi. Questo crostifinto di radicchio e noci è un piatto ideale per l’inverno, quando il radicchio è in stagione e i sapori forte del formaggio e dello scalogno possono dominare il palato.
Inizia aprendo una bottiglia di vino rosso e immergendo pezzi di radicchio rosso in un bicchiere d’acqua tiepida per farli ammorbidire.
- Prepara la farina e il farro mescolandoli nel frattempo con il sale e il bicarbonato.
- Riscalda l’olio d’oliva extra-vergine in una padella e soffrigge lo scalogno tritato finché non è dorato.
- Aggiungi la farina e il farro lavorati precedentemente e cuoce il pangrattato finché non è dorato.
- Mesci il formaggio grattugiato e lo scalogno e mescola di nuovo il pangrattato precedentemente cotto.
- Aggiungi l’olio d’oliva extra-vergine e il formaggio robiola grattugiato e mescola bene.
- Aumenta il radicchio ammorbidito in precedenza e mescola bene con il pangrattato e le noci.
- Inforna il tutto in una teglia da forno e cospargi di olio d’oliva extra-vergine e sale.
- Cuoci in forno a 180°C per 25-30 minuti fino a quando il crostifinto non è dorato e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.