Crostatine con mousse di mele al basilico

Per realizzare la ricetta Crostatine con mousse di mele al basilico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine con mousse di mele al basilico

Ingredienti per Crostatine con mousse di mele al basilico

amido di maisbasilicofarina 00lattemargarinamelenocisucco di limonetuorlo d'uovozucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine con mousse di mele al basilico

La ricetta Crostatine con mousse di mele al basilico è un piatto unico e delizioso che combina il classico concetto di crostata con un tocco inedito di sapore, grazie all’aggiunta di basilico fresco nella crema di mele. Questa ricetta nasce da un bisogno di innovazione e creatività, nasce da un atteggiamento di curiosità e sperimentazione.

Grazie alla sua dolcezza e morbidezza, la mousse di mele al basilico si abbina perfettamente con le classiche crostatine, portando un sapore fresco e inedito in un contesto classico. Questa combinazione di sapori e tecniche di preparazione rende questo piatto adatto a diverse occasioni, dalla colazione alle cene con amici o familiari.

Preparazione:

Per creare queste deliziose crostatine con mousse di mele al basilico dobbiamo iniziare preparando la base della crostata. Per farlo, è necessario setacciare 200g di farina 00, addizionando anche 1 cucchiaio di amido di mais e 1/2 cucchiaio di zucchero di canna. In una ciotola diversa, si sbatte bene 0,5 cucchiai di margarina fredda con 2 tuorli d’uovo freschi unite con del sale di cucina. Si aggiungono i ingredienti di farina miscelati in precedenza, non dimenticare di unire un pizzico di succo di limone fresco per aggiungere aromi a quel mix.

Una volta ottenuto l’impasto, dobbiamo metterlo in frigo per trenta minuti affinché si asettizi ed indurisca per poi stenderlo con il mattarello per creare la base della crostata.

Per la preparazione della mousse di mele, dobbiamo tagliare a cubetti alcune mele, mescolarle con acqua e zucchero con l’aggiunta di foglie intere fresche di basilico, mescolare per creare un mix omogeneo, poi, messo al vapore riscaldare per circa 20 minuti.

La mousse quindi per diventare una mousse si deve scaldare dal lato del forno in un recipiente per un po’ racchiudendo quindi sotto una fonte di aria per servire.

Nella base della crostata, dobbiamo infine aggiungere il composto con le mele al basilico ed abbondare con noci tostate tosted.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.