Crostatine con crumble, mele e Cremosa di mele e albicocche Sottobosco Paoli

Per realizzare la ricetta Crostatine con crumble, mele e Cremosa di mele e albicocche Sottobosco Paoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine con crumble, mele e Cremosa di mele e albicocche Sottobosco Paoli

Ingredienti per Crostatine con crumble, mele e Cremosa di mele e albicocche Sottobosco Paoli

albicoccheburrocannellafarinameletuorlo d'uovozucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine con crumble, mele e Cremosa di mele e albicocche Sottobosco Paoli

La ricetta Crostatine con crumble, mele e Cremosa di mele e albicocche Sottobosco Paoli è una delizia che unisce il gusto della frutta con la cremosità di una Cremosa, tutto dentro una crostata croccante. Questo piatto è perfetto per essere gustato in primavera o in estate, quando le mele e le albicocche sono particolarmente fresche e gustose. La crostata può essere servita come dessert o come piccola merenda, e il suo aspetto invitante la rende ideale per le occasioni speciali.

  • Mettete la farina a fontana su una spianatoia e aggiungete il burro morbido. Lavorate finché la farina non sarà “sabbiata” (cioè il burro ben miscelato alla farina).
  • Aggiungete il tuorlo e lo zucchero a velo e amalgamate il tutto. Formate una palla liscia ed omogenea e ricopritela con la pellicola. Mettetela a riposare per circa mezz’ora.
  • Sbucciate e tagliate a pezzetti piccoli le mele. Metteteli in una ciotola con la Cremosa di mele e albicocche, la cannella e lo zucchero di canna. Mescolate e lasciate riposare.
  • Togliete la frolla dalla pellicola e lavoratela finché ammorbidisce un pochino. Aiutandovi col matterello, stendete la pasta e utilizzando il bordo degli stampi per le crostatine, ritagliate dei dischi che poi disporrete al loro interno.
  • Bucherellate in fondo delle crostate e versateci il composto con le mele. Ricoprite con la frolla avanzata, sbriciolandola e disponendola sopra alle mele.
  • Infornate per 15 minuti circa (la frolla dovrà risultare ben dorata). Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.