I sapori caratteristici di questa ricetta sono dati principalmente dalla combinazione di albicocche fresche e crema frangipane, che si fondono insieme per creare un’esperienza gastronomica completa. Il modo in cui viene gustata solitamente è dopo essere stata lasciata riposare per qualche ora, in modo che i sapori possano amalgamarsi al meglio. Questa ricetta è particolarmente adatta per essere servita in occasioni estive, quando le albicocche sono di stagione e la crema frangipane può essere apprezzata al meglio.
- Preparare la frolla alla ricotta, lavorando gli ingredienti con la punta delle dita fino ad ottenere un composto a briciole.
- Unire le uova ed impastare rapidamente fino ad ottenere un panetto omogeneo, che poi andrà avvolto in un foglio di pellicola e trasferito in frigo per almeno 30 minuti.
- Preparare la crema frangipane lavorando il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso, quindi aggiungere le mandorle tritate finemente e la fecola.
- Distribuire la crema frangipane sulle basi di tartelletta, affondarvi leggermente le mezze albicocche e completare con le mandorle a lamelle scolate e asciugate.
- Trasferire in forno già caldo e cuocere per circa 40 minuti, fino a quando le crostatine saranno dorate e profumate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.