Crostatine con crema frangipane e albicocche

Per realizzare la ricetta Crostatine con crema frangipane e albicocche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine con crema frangipane e albicocche

Ingredienti per Crostatine con crema frangipane e albicocche

albicoccheburrofarina 00fecola di patatemandorlericottaricotta frescasaleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine con crema frangipane e albicocche

La ricetta Crostatine con crema frangipane e albicocche rappresenta un perfetto connubio di sapori caratteristici, dati dalle albicocche acidule e dalla crema frangipane ricca e dolce. Questo piatto è ideale per essere gustato in occasioni speciali o come semplice dolce di fine pasto, grazie alla sua presentazione elegante e al sapore unico.

I sapori caratteristici di questa ricetta sono dati principalmente dalla combinazione di albicocche fresche e crema frangipane, che si fondono insieme per creare un’esperienza gastronomica completa. Il modo in cui viene gustata solitamente è dopo essere stata lasciata riposare per qualche ora, in modo che i sapori possano amalgamarsi al meglio. Questa ricetta è particolarmente adatta per essere servita in occasioni estive, quando le albicocche sono di stagione e la crema frangipane può essere apprezzata al meglio.

  • Preparare la frolla alla ricotta, lavorando gli ingredienti con la punta delle dita fino ad ottenere un composto a briciole.
  • Unire le uova ed impastare rapidamente fino ad ottenere un panetto omogeneo, che poi andrà avvolto in un foglio di pellicola e trasferito in frigo per almeno 30 minuti.
  • Preparare la crema frangipane lavorando il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso, quindi aggiungere le mandorle tritate finemente e la fecola.
  • Distribuire la crema frangipane sulle basi di tartelletta, affondarvi leggermente le mezze albicocche e completare con le mandorle a lamelle scolate e asciugate.
  • Trasferire in forno già caldo e cuocere per circa 40 minuti, fino a quando le crostatine saranno dorate e profumate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.