Crostatine con crema frangipane e albicocche

Per realizzare la ricetta Crostatine con crema frangipane e albicocche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine con crema frangipane e albicocche
Category dolci

Ingredienti per Crostatine con crema frangipane e albicocche

  • albicocche
  • burro
  • farina 00
  • fecola di patate
  • mandorle
  • ricotta
  • ricotta fresca
  • sale
  • uova
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine con crema frangipane e albicocche

La ricetta Crostatine con crema frangipane e albicocche è un classico delle tradizioni culinarie europee, legato ai paesi del Mediterraneo. Questo piatto è una vera e propria festa per il palato, con la crostata croccante e croccante, la crema frangipane profumata di mandorle e la delicatezza dell’albicocca. È un dolce che si gusta soprattutto durante le feste e i raduni familiari, come espresso omaggio ai sensi e al gusto.

È necessario selezionare giuste albicocche mature e avere a disposizione ingredienti freschi e di alta qualità per creare una crostata croccante e una crema frangipane soffice e fragrante.

Preparazione:

  • Spezzare le albicocche a metà e rimuovere i semi, quindi asciugarle al sole o nel forno a 60°C per circa 30 minuti.
  • Fare la pasta da crostata mestlando insieme 200g di farina 00, 100g di fecola di patate e 1 goccia di sale, poi aggiungere 100g di burro freddo e miscelare fino a ottenere un composto granuloso.
  • Aggiungere 2 uova e 2 cucchiai di zucchero, infine lavorare il composto fino a ottenere un impasto morbido e liscio.
  • Riporre l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti, poi stendere la pasta da crostata in un disco alto circa 1 cm e infilare il forno a 180°C per 20-25 minuti.
  • Intanto, preparare la crema frangipane: ammollare 100g di mandorle in acqua tiepida per circa 30 minuti, quindi sgocciolarle e tritarle con 100g di zucchero e 2 cucchiai di ricotta fresca.
  • Assemblare il piatto: estrarre la crostata dal forno, quindi assemblare il tutto con la crema frangipane, le albicocche asciugate e una copertura di zucchero a velo.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.