Crostatine con crema e composta di amarene…lucidatevi le papille!!

Per realizzare la ricetta Crostatine con crema e composta di amarene…lucidatevi le papille!! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine con crema e composta di amarene...lucidatevi le papille!!

Ingredienti per Crostatine con crema e composta di amarene…lucidatevi le papille!!

amareneburrofarinagelatina di albicocchelatte interolimonimaizenamelepasta frollasalescorza di limonetuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine con crema e composta di amarene…lucidatevi le papille!!

La ricetta è destinata a sorprendere i tuoi sensi, in particolare il gusto, con la sua combinazione di sapori dolci e freschi. La crostatina è un classico piatto delle feste, ideale da gustare in occasione di eventi speciali o semplicemente come dessert dopo una cena formale. La composizione di amarene lucida il palato e le papille con la sua acidità e il suo sapore intenso, perfettamente equilibrato dalla dolcezza della crema. Un vero e proprio piacere per gli occhi e il palato.

Preparazione:

  • Prepara la composta di amarene: in un tegame scottare l’amarene in acqua e zucchero per 10-12 minuti o fino a quando non sono morbide e hanno assorbito completamente il liquido. Aggiungere il gelatina di albicocche e il succo di limone, lasciare raffreddare.
  • Pretendi la pasta frolla: unire il burro e lo zucchero con i tuorli d’uovo, poi aggiungere la farina e il sale. In alternativa puoi utilizzare una pasta frolla pronta.
  • Prepara la crema: mescolare il latte e lo zucchero, cuocere fino a quando lo zucchero si è sciolto, poi aggiungere i tuorli d’uovo e le strisce di scorza di limone. Cuocere fino a quando la crema ha raggiunto la consistenza desiderata.
  • Riempi le crostatine con la crema e la composta di amarene.
  • Infornare la crostatina per circa 30-35 minuti, o fino a quando non è dorata.
  • Lasciare raffreddare la crostatina prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette orecchio di elefante

    Cotolette orecchio di elefante


  • Torta con ananas e kiwi

    Torta con ananas e kiwi


  • Mousse alla nutella

    Mousse alla nutella


  • Omelette prosciutto e formaggio

    Omelette prosciutto e formaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.