Crostatine con crema di nocciole

Per realizzare la ricetta Crostatine con crema di nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine con crema di nocciole

Ingredienti per Crostatine con crema di nocciole

burrocrema alle nocciolefarina 00lievitosaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine con crema di nocciole

La ricetta Crostatine con crema di nocciole è un dolce semplice e rassicurante, ideale per sciogliere angosce e condividere moments di dolcezza. Il piatto combina la cremosità della crema di nocciole con la sfoglia morbida della pasta fresca, dove il burro e i tocchi di zucchero intensificano l’armonia di sapori delicati e caldi. Solitamente gustate dopo la cottura, sono perfette come merenda o dessert, offrendo un contrappunto alle emozioni della giornata. La crema di nocciole emerge come elemento centrale, donando nota aromatico al cioccolato latte e croccantemente decorata con strisce di pasta che ne amplificano l’aspetto festivo.

  • Disponi la farina 00 a fontana sulla pastry board, aggiungi il burro a cubetti e inizia a lavorarla con le mani fino a ottenere unastra struttura granulosa.
  • Incorpora un uovo alla volta, integrando beni al burro e alievo con zucchero, sale e mezza bustina di lievito, lavorando l’impasto finché non divienta omogeneo e leggermente appiccicoso.
  • Forma un panetto, lascialo riposare 15 minuti imballato in pellicola per facilitarne la lavorazione.
  • Dividi la pasta in sei porzioni uguali, arrotolandole in sfoglie sottili. Imburra i modelli per crostatine, stende le pasta all’interno e pressale sul fondo e i bordi con un dito.
  • Ripieno con crema di nocciole distribuita uniformemente, decora con listelli di pasta stesa con un matterello e incollati sull’impasto. Evita eccessi di crema per evitare colabobbie a cottura.
  • Inforna a 170°C statica, controllando la colorazione dorata dopo 15-20 minuti. Lasciale raffreddare legvemente prima di svolgere e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.