Crostatine con crema di mele e cannella

Per realizzare la ricetta Crostatine con crema di mele e cannella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine con crema di mele e cannella

Ingredienti per Crostatine con crema di mele e cannella

burrocannellafarinalattelievitolimonimelesalescorza di limoneuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine con crema di mele e cannella

La ricetta Crostatine con crema di mele e cannella è un piatto caldo e invitante, che unisce il sapore goloso del burro e lo zucchero della crema di mela, aromatico con cannella e una rafinatura di scorza di limone. Il contraste tra la crosta croccante e la farcia morbida la rende perfetta per pranzi casalingi o aperitivi dolci. Il tocco finale di zucchero a velo ne sottolinea la delicatezza. Una preparazione semplice ma gratificante, adatta ad ogni stagione, da gustare mentre si respira profumi di forno.

  • Mettere in una ciotola la farina, il lievito, il burro morbido, lo zucchero, il sale, il latte, l’uova e il tuorlo, mescolando gli ingredienti fino a una pasta omogenea.
  • Sbucciare e affettare a pezzi le mele, farle sobbollire in una pentola con 2 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai d’acqua, un pizzico di cannella e la scorza di limone grattugiata. Cuocere a fuoco medio per 20 minuti, mescolando, fino ad ottenere una composta liscia. Lasciarla raffreddare.
  • Dividere l’impasto in due parti: con la prima, impanare gli stampini imburrati e infarinati; con la seconda, stendere la masa con il matsarello e ritagliare cerchi corrispondenti all’anpi dei stampini.
  • Rifilare la crema di mele nelle crostatine, coprire con i cerchi di pasta e premere i bordi con i rebbi di una forchetta per sigillare bene la crema interna.
  • Preriscaldare il forno a 180°C e far soffiare i crostini per 20-25 minuti, finche la crema di mele non sia tiepidi e la pasta dorata.
  • Lasciarra intiepidire sul ripiano, poi cospargere con zucchero a velo prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.