Crostatine con crema a limone e fragole

Per realizzare la ricetta Crostatine con crema a limone e fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine con crema a limone e fragole

Ingredienti per Crostatine con crema a limone e fragole

amido di maisburrofarinafarina 00fragolelattelievitolievito per dolcilimonipasta frollasaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine con crema a limone e fragole

La ricetta Crostatine con crema a limone e fragole è un delizioso piatto siciliano che merita una degustazione solitaria, poiché è uno dei sapori più rappresentativi della nostra cultura. Gli amanti della limonata e dei frutti tipici di stagione non possono che essere sedotti da questa ricetta che richiama i santi giorni estivi. La freschezza del limone e la dolcezza delle fragole creano un’armonia di sapori che vi lasceranno senza fiato.

Per preparare il Crostatine con crema a limone e fragole, segui i seguenti passaggi:

  • In una ciotola o in una spianatoia ponete la farina a fontana, al centro lavorate il burro morbido con lo zucchero, aggiungete l’uovo intero e impastate prendendo poco alla volta la farina.
  • Mettete la buccia di limone grattugiata ed il lievito, infine aggiungete il pizzico di sale e lavorate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • Formate una palla e ponetela in frigo per circa un’ora avvolta nella pellicola trasparente.
  • Nel frattempo preparate la crema mettendo a scaldare in un pentolino antiaderente il latte con la buccia di limone.
  • In una ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero, aggiungete l’amido ed un goccio di latte e mescolate fino ad ottenere un composto senza grumi.
  • Trascorso il tempo di riposo stendete la frolla con il mattarello infarinato su un piano e ritagliate dei cerchi aiutandovi con un taglia pasta oppure con un bicchiere.
  • Disponete i cerchi di pasta nelle formine, per non fare gonfiare la pasta potete mettere qualche fagiolo ed infornate a 180° per circa 15 minuti.
  • Sfornate, lasciate raffreddare e guarnite con la crema al limone e con le fragole.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.