La preparazione inizia con la confettura di zucca.
- Grattugiare la zucca e mescolarla con zucchero, cannella e rum, lasciando riposare per circa 30 minuti.
- Cuocere il composto a fuoco medio, mescolando spesso, fino a quando la confettura non perde tutta l’acqua di cottura.
Per la frolla:
- Mescolare la margarina con lo zucchero, unire le uova, la farina setacciata con il lievito, il sale e la vanillina.
- Lavorare l’impasto velocemente, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Stendere l’impasto con un mattarello in una sfoglia di circa 3 mm di spessore.
- Ricavare dei dischi con una formina e metterli nei pirottini in silicone o in quelli che si hanno in dotazione.
- Bucherellare il fondo dell’impasto con i rebbi di una forchetta e riempire con un cucchiaino di confettura di zucca.
- Decorare con dei fiorellini di frolla e cuocere nel forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti o fino alla doratura dei bordi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.