Ingredienti per Crostatine con asparagi e pancetta affumicata
- asparagi
- burro
- cavolo verza
- coriandolo
- erbe
- farina
- focaccia
- formaggio robiola
- grano saraceno
- lievito
- noce moscata
- pancetta affumicata
- panna da cucina
- parmigiano
- pepe
- porri
- radicchio
- rucola
- sale
- salsicce
- semi di coriandolo
- speck
- uova
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostatine con asparagi e pancetta affumicata
Per prima cosa, lavate e pulite bene gli asparagi, tagliando la parte finale legnosa. Sbollentateli per un paio di minuti in acqua salata, poi sciacquateli sotto il getto freddo.
Cuoce la pancetta affumicata in un filo d’olio fino a quando non sarà croccante. Scolate bene il grasso e conservatene una parte.
In una ciotola, sgranate le uova e aggiungete un pizzico di sale. Amalagamate con un incorporare delicato di lievito e un cucchiaio di farina. Diluite con un filo di panna da cucina e aggiungete un cucchiaino di noce moscata.
Le crostatine si realizzeranno dopo aver preparato un pan di spagna:
- In una ciotola mescolate la farina con un pizzico di sale e il lievito, poi aggiungete gradualmente le uova e la panna.
- Mescolate con una spatola fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Versate l’impasto in uno stampo imburrato e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
- Un volta cotto, lasciate raffreddare e poi tagliate il pan di spagna a fette di circa 2 cm di spessore.
- Sulla base di ogni fetta, spalmate un sottile strato di robiola e aggiungete un po’ di asparagi e pancetta affumicata.
- Ponete in forno per qualche minuto, solo per scaldare il tutto e far sciogliere la robiola.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.