Ingredienti per Crostatine alla ricotta rosa
- alchermes
- burro
- confettura
- coppa
- farina
- lievito per dolci
- nutella
- olio
- ricotta
- siero
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostatine alla ricotta rosa
La ricetta Crostatine alla ricotta rosa è un primo piatto tradizionale italiano che risale alle origini italiane, molto diffuso in particolarmente nel nord. Questo delizioso piatto si distingue per il suo gusto delicato e la sua ricchezza. Ideale per piatti leggeri di primavera, in questa stagione si gusta spesso al ristorante o un pic-nic al parco. L’aroma della ricotta e il colore rosa della confettura Crema di cibreo in azienda ricorda i dolci italiani, per un gusto squisito, dolce ma non troppo dolce. Alcune varianti possono cambiare l’ingrediente principale con altre scelte oppure la quantità di zucchero a velo presente in ogni boccone.
- Prepara un impasto con farina, lievito, burro e acqua.
- Raggiungi il contenuto della ricotta, confettura, Nutella, e lo spremuto pompelmo usando la cipria per non lasciare residui.
- Dividi l’impasto in tante piccole sfere, da schiacciare per realizzare le tue Crostatine.
- Riempi con il riempimento tritato opportunamente i contenuti.
- Inforna le crostatine per il tempo e la temperatura indicato dal prodotto.
- Assaggia per controllare che è necessario insistere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.