Crostatine alla pesca senza cottura

Per realizzare la ricetta Crostatine alla pesca senza cottura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine alla pesca senza cottura

Ingredienti per Crostatine alla pesca senza cottura

biscotti secchiburrolattemaizenapeschetuorlo d'uovovanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine alla pesca senza cottura

La Crostatine alla pesca senza cottura è un piatto delizioso e fresco che è solito essere servito durante i mesi estivi. Originario delle regioni temperate d’Europa, il piatto si presenta con un gusto delicato e un’aspetto invitante. La sua bontà è legata alla semplicità delle sue componenti e alla mescolanza di sapori freschi e stagionali.

  • Effondrate i biscotti secchi in un mixer e procedete con la lavorazione fino a ottenere polvere fina.
  • Amalgamate il burro morbido con lo zucchero e aggiungete la maizena. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Africa le pesche nettamente e tagliatele a dadini.
  • Dopo aver mescolato la polvere biscottata con il composto di burro, unite le pesche precedentemente tagliate e mescolate con cura.
  • Fate scaldare il latte e, una volta tiepido, unitevi l’uovo sbattuto con il tuorlo e la vaniglia. Aggiungete il composto di pesche e procedete con la mescolanza.
  • Versate il composto nella forma di crostata precedentemente imburrata e fate raffreddare per almeno 2 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!