Crostatine alla panna cotta montata

Per realizzare la ricetta Crostatine alla panna cotta montata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine alla panna cotta montata

Ingredienti per Crostatine alla panna cotta montata

colla di pescecoloranti alimentarifarinalegumilievitooliopannapanna frescazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine alla panna cotta montata

Questa ricetta fa parte della tradizione della pasticceria moderna, dove si valorizzano ingredienti non convenzionali per creare piatti unici e golosi. Le crostatine alla panna cotta montata sono originarie della cucina italiana e sono spesso servite come dessert durante i periodi festivi o nelle occasioni speciali. Il loro sapore è caratterizzato dall’armonia tra la morbidezza della panna cotta e la croccantezza della crostatina.

Per preparare le crostatine alla panna cotta montata, è necessario:

  • Preparare l’impasto per la crostatina: mischiare la farina, la colla di pesce, i coloranti alimentari e il lievito in una ciotola. Aggiungere legumi poco grondanti d’olio e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Formare le crostatine: creare piccoli cilindri di impasto e ribaltarli per creare una forma circolare. Posizionare le crostatine su una teglia rivestita di carta da forno.
  • Cuocere le crostatine: infornare la teglia con le crostatine a 180°C per circa 20-25 minuti o fino a quando non sono leggermente dorati.
  • Preparare la panna cotta: amalgamare la panna fresca, lo zucchero e l’olio in una ciotola. Sbattere la miscela fino ad ottenere un composto soffice e al posto di spuma.
  • Montare la panna cotta: sbattere la panna cotta sbattuta a mano fino ad ottenere una crema leggera e soffice.
  • Assemblare le crostatine: riempire le crostatine con la panna cotta montata e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.