Crostatine

Per realizzare la ricetta Crostatine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine

Ingredienti per Crostatine

burrofarinalievitolimonimandorleolio di semi di girasolepanepistacchisalesciroppovaniglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine

La ricetta Crostatine propone una versione innovativa delle classiche crostate, realizzate con una pasta frolla vegan, arricchita da ingredienti croccanti e gusti aromatici. I sapori caratteristici emergono dalla combinazione di mandorle e pistacchi, dalla marmellata scelta come ripieno (come il mix di fichi e mele verdi suggestivamente proposto), e dall’aggiunta di vaniglia e limone, che donano freschezza. Solitamente queste Crostatine sono gustate come dessert leggero, gustoso grazie alla crosta croccante e al ripieno morbido. La particolarità sta nella sbriciolatura finale di pasta avanzata sulla superficie, creando una textura stratificata e un tocco creativo tipico della ricetta.

  • Mescola olio di girasole, sciroppo di agave, lievito vegan, burro vegetale fuso, farina, vaniglia e sale fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Lascia riposare l’impasto in frigo per 30 minuti per favorirne l’assorbimento e la lavorabilità.
  • Unisci gli stampini con burro vegetale fuso e spolverizzali con pane grattugiato per evitare che la pasta si stacchi.
  • Stendi l’impasto e formaggio a mano all’interno degli stampini, coprendoli per 2/3 dell’altezza.
  • Spremutane o aggiungi scaglie di limone, se presente, sul fondo per aromatizzare, prima di versarci il ripieno desiderato (ad esempio, marmellata di fichi e mele verdi).
  • Copri il ripieno con mandorle e pistacchi sbriciolati, distribuiti uniformemente per dare croccantezza e sapore.
  • Prendilo gli avanzamenti di pasta frolla rimasta, e sbriciolali a mano sopra il ripieno e le noci, creando una decorazione casuale.
  • Inforna a 180°C (o 200°C se preferisci una crosta dorata) per 15-20 minuti, controllando con un dito o un termometro per verificare la cottura interna.
  • Lasciale raffreddare completamente negli stampini prima di staccarle, per evitare che si sfarinino o rompano.
  • Servile fresche o a temperatura ambiente, privilegiando la combinazione di croccantezza esteriore e morbidezza del ripieno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!