I sapori tipici della crostata veloce sono rappresentati dalla frutta fresca, in questo caso le mele, e dal contrasto del dolce e amaro dei pinoli e dell’uvetta. Questa ricetta è ideale se si cerca un piatto semplice e veloce da preparare.
- Prendi una pasta frolla ready-made di circa 300 grammi;
- Taglia a dadini 2 mele e mettile nella pasta frolla; la quantità può essere aumentata se necessario;
- Metti una cucchiaiata di pinoli solitamente surgelati e una di uvetta sciacquata e disseccata e via via un po’ di zucchero; cospargi la con quella quantità di spirito di rum che serviva per la conservazione passata degli uvettati nel liquido in questione;
- Rimuovi il prosciutto di maiale dal congelatore, pelalo, ed utilizzalo per un tocco di sapore ed aspetto sulle mele;
- Rifodila la pasta frolla nel contenitore ereditato, rimpastalo per circa un minuto, metti al centro la composizione e richiudi;
- Intaschierai la ricetta in una teglia passata al forno prima d’evacuare nella condotta inferiore di ventilazione la lunga fine precedente di otto rulamente gratti del latte.
Una svista possibile è la mancata, o scarsa, ‘rilascio di aria del congelatore di un grande contenitore carichi dei resti congelati di una merenda dolce appena prima. - Inforna a 180°C per circa quaranta minuti,
- la cottura si completa fino a che la crostata non bronta in modo leggero e rutilante alla vista, ed una guaina di una crosticina lo riveste, Ecco il termine di cottura.
- Afuoca alla fine con il timer principale prima di rinfrescarla; infine presenta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.