Crostata vegana alle 4 farine

Per realizzare la ricetta Crostata vegana alle 4 farine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata vegana alle 4 farine

Ingredienti per Crostata vegana alle 4 farine

farina di risofarina di segalefarina integralelatte di soialimonimarmellatamiglioolio di semi di maisrisosoiazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata vegana alle 4 farine

La ricetta Crostata vegana alle 4 farine è un piatto leggero e riconciliato tra i sapori croccanti dell’impasto e la dolcezza fruttata della marmellata, ideale per chi ricerca alternative senz’aumeuli né derivati di latteo. L’unione di farine diverse (riso, segale, integrale e miglio) fornisce un profilo nutriente e nutriente, mentre l’aroma del limone rende il tutto fresco e non pesante. Il mix di grani conferisce texture uniche, tra il soffice e il croccante, resandola perfetta per chi ama ricette che uniscono sostenibilità e tradizione culinaria.

  • Riunisci su un piano gli ingredienti pesati/misurati: le quattro farine, lo zucchero, l’olio, lo scorza di limone grattugiata e il latte vegetale.
  • Mescola le farine (riso, segale, integrale e miglio) in una ciotola, incorporateando lo zucchero.
  • Incorpora gradualmente l’olio, la scorza di limone e il latte, lavorando fino a ottenere un impasto liscio e compatto.
  • Coperla con pellicola trasparente o un panno e lasciolo riposare in frigo per 30 minuti.
  • Divide l’impasto in due porzioni, preferibilmente in proporzione 2:1, tra base e decorazione.
  • Stendi la porzione maggiore con un matterello e dispoisala in una teglia preparata con olio.
  • Guarnisci la base conuna marmellata a scelta (ad esempio, di agrumi o frutta di stagione) e distribuila uniformemente.
  • Con l’impasto rimasto formar strisce a mano o conforbici a stelline, dispoisandole su tutto il cialdone per creare disegni decorativi.
  • Prendi il forno a 200°C per 15 minuti, controllo la cottura con uno stecchetto infilato nel centro: se esce asciutto, sarà cotto.
  • Coolo la crostata in una gratella, quindi spolverizzarla con zucchero a velo prima di servirla tiepo o freddo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.