- Mischiare gli ingredienti secchi (farina 00, cacao, cacao amaro, lievito per dolci, zucchero di canna, zucchero semolato, curcuma) in una ciotola grande.
- In un’altra ciotola, versare l’olio di semi e l’estratto di vaniglia, impastando finché non si ottiene una pasta omogenea.
- Stendere la pasta con un mattarello e disporla su una teglia per la crostata precedentemente imburrata.
- Preriscaldare il forno a 180°C e cuocere la crostata per circa 20 minuti o finché non diventa dorata.
- In un pentolino, preparare la crema al latte di avena mescolando il latte di avena freddo con qualche cucchiaio dell’amido di mais e zucchero di canna, mescolando finché non diventa cremoso e morbido.
- Precipitare la crema su una placca di vetro o una teglia e indurirla in frigo per almeno 2 ore.
- Cospargere la crostata cotta con la crema al latte di avena da sopra e decorare con frutta fresca a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.