Ingredienti per Crostata vegan senza glutine al grano saraceno e yogurt | pastiera napoletana vegan senza glutine
- arance
- cannella
- farina di grano saraceno
- farina di mais
- farina di mandorle
- farina di miglio
- farina di tapioca
- fecola
- grano saraceno
- latte di mandorla
- mais
- malto
- mandorle
- miglio
- olio
- olio di mais
- riso
- sale
- sciroppo
- soia
- vaniglia
- yogurth
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata vegan senza glutine al grano saraceno e yogurt | pastiera napoletana vegan senza glutine
La preparazione della crostata è abbastanza semplice e richiede alcuni ingredienti specifici. Per iniziare, seguite i seguenti passaggi:
- Preparate la farina amalgamando 100g di farina di grano saraceno, 50g di farina di mais, 25g di farina di mandorle, 25g di farina di miglio e 25g di farina di tapioca in un’ampia ciotola.
- Zesteate 2 arance e aggiungetele alla mistura di farina, poi aggiungete 1 cucchiaio di malto, 1 cucchiaio di olio di mais, 1 cucchiaio di sciroppo e un pizzico di sale.
- Fate rotolare la mistura di farina dentro a un estratto di grano saraceno e sigillate con un cucchiaio d’olio.
- Possate la crostata in uno stampo a crostata e portate temperatura in forno a 180°C per 45 minuti.
- Fate sciogliere 200g di latte di mandorla con 1 cucchiaio di fecola e 1 cucchiaio di yogurth, poi versate il composto sulla crostata e cuocere per altri 15 minuti.
- Togliete la crostata dal forno e lasciate raffreddare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.