Crostata vegan senza glutine al grano saraceno e yogurt | pastiera napoletana vegan senza glutine

Per realizzare la ricetta Crostata vegan senza glutine al grano saraceno e yogurt | pastiera napoletana vegan senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CROSTATA VEGAN SENZA GLUTINE al GRANO SARACENO e YOGURT | PASTIERA NAPOLETANA VEGAN SENZA GLUTINE

Ingredienti per Crostata vegan senza glutine al grano saraceno e yogurt | pastiera napoletana vegan senza glutine

arancecannellafarina di grano saracenofarina di maisfarina di mandorlefarina di migliofarina di tapiocafecolagrano saracenolatte di mandorlamaismaltomandorlemiglioolioolio di maisrisosalesciropposoiavanigliayogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata vegan senza glutine al grano saraceno e yogurt | pastiera napoletana vegan senza glutine

La ricetta CROSTATA VEGAN SENZA GLUTINE al GRANO SARACENO e YOGURT | PASTIERA NAPOLETANA VEGAN SENZA GLUTINE

Questa crostata vegan senza glutine al grano saraceno e yogurt è una simil pastiera napoletana vegan senza glutine, fresca e cremosa, con il sapore tipico dell’arancia. La frolla è fatta con farina di grano saraceno, farina di mais, farina di mandorle, farina di miglio, fecola, grano saraceno, malto, olio e yogurt di soia.

Preparazione

  1. Preparare la frolla: unire tutti gli ingredienti secchi e mescolare per amalgamare. Versare l’olio ed il malto ed amalgamare con le mani o in planetaria. Aggiungere l’acqua un poco alla volta. (Vedi nota).
  2. Avvolgere nella pellicola e riporre in frigorifero.
  3. In un colino o setaccio, lavare il miglio con abbondante acqua per un minuto.
  4. Portare ad ebollizione l’acqua, versare il miglio e cuocere a fuoco medio con il coperchio per i primi 15 minuti. Togliere il coperchio e proseguire la cottura per un totale di 30-35 minuti o fino all’evaporazione dell’acqua. Controllare spesso. (Vedi foto)
  5. Sbucciare l’arancia con un pelapatate e tagliare la scorza (senza la parte bianca e amara) a pezzetti molto piccoli. Lasciare altri pezzi interi da eliminare a fine cottura. (Vedi foto-opzionale).
  6. Aggiungere yogurt, latte, cannella, vaniglia, scorza di arancia e portare a bollore. Abbassare la fiamma e lasciar sobbollire per 10-15 minuti. Il composto dovrà rassodarsi ma non diventare asciutto e ridursi di circa 1/4. Aggiungere il malto e mescolare per amalgamare. Assaggiare ed eventualmente aggiungere altra cannella o malto. Aggiungere la tapioca o fecola e amalgamare bene. Lasciar intiepidire.
  7. Impastare e stendere la frolla tra due fogli di carta forno leggermente infarinati. (Non si tratta di una frolla semplice da maneggiare in quanto priva di glutine e di zucchero. Siate pazienti).
  8. Conservare una piccola parte per le strisce decorative.
  9. Versare il ripieno all’interno della frolla e decorare con le strisce. (Vedi foto).
  10. Spennellare con poco latte vegetale ed infornare 180°C per 45-50 minuti. (Una tortiera più bassa richiede tempi di cottura inferiori).
  11. Lasciar raffreddare e servire a temperatura ambiente o fredda. Togliere dal frigorifero 10 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!