Per realizzare la ricetta Crostata vegan alla confettura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Crostata vegan alla confettura
confetturafarina 00latte di soialievito per dolcilimonimargarinaolioprugnescorza di limonesoiavinozucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata vegan alla confettura
La ricetta Crostata vegan alla confettura è una deliziosa creazione che merita di essere scoperta da tutti i palati curiosi. Questa piatto classica, adatta a qualsiasi periodo dell’anno e momento della giornata, è capace di catturare la sensazione fresca e leggera del succo di limone, unita alla dolcezza della confettura e alla morbidezza del pan di spagna.
Descrivendo questo piatto, possiamo notare come le note acide del limone e l’amarognola scorza di limone, si bilancino perfettamente con la cremosità del formaggio vegano, e il colore rosso acceso della confettura, che dà il tocco finale con il suo sapore succoso e dolce. È davvero un’emozione degustare questa deliziosa Crostata vegan alla confettura.
Cuoci il pan di spagna con la margarina, l’olio, lo zucchero, la farina 00 e il lievito per dolci. Lascialo raffreddare completamente.
Riempi la base del pan di spagna con la confettura, lasciando un bordo di circa 2 cm intorno al bordo.
Aggiungi le prugne affettate e una scorza di limone grattugiata in superficie.
Aggiungi un filo di latte di soia mescolato con un pizzico di zucchero e un goccio di vino, e aggiungi le scorze delle prugne.
Aggiungi lo zucchero a velo e la scorza di limone grattugiata in superficie
Schiaccia leggermente la superficie per creare uno strato uniforme.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!