Crostata tiepida con crescenza e zucchine

Per realizzare la ricetta Crostata tiepida con crescenza e zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crostata tiepida con crescenza e zucchine

Ingredienti per Crostata tiepida con crescenza e zucchine

burroformaggio granalattenoce moscatanocipangrattatopasta sfogliascalognotuorlo d'uovouovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata tiepida con crescenza e zucchine

La ricetta Crostata tiepida con crescenza e zucchine è un delizioso piatto salato ideale per un mercoledì sereno del 10 giugno 2015, quando la temperatura esterna è ideale per una ricca cena in famiglia. La combinazione di sapori dolci e salati, uniti alle zucchine affettate e alla cremosa crescenza, crea un’esperienza gastronomica unica e deliziosa.

Questo Crostata tiepida con crescenza e zucchine è un classico piatto della cucina italiana, perfetto per un pranzo o una cena estiva. La sua crosta croccante, fatta con pasta sfoglia fresca, si armonizza perfettamente con il ripieno di zucchine, crescenza e formaggio grana. Il profumo di noce moscata e il sapore delicato dei scalogni aggiungono un tocco di complessità al piatto.

  • Lavare e privare delle estremità le zucchine e con l’aiuto della mandolina affettarle.
  • Pulire lo scalogno e tritarlo a dadini piccoli.
  • Rosolare lo scalogno in una noce di burro e appena dorato aggiungere le zucchine.
  • Trifolare rimescolando di tanto in tanto e togliere dal fuoco prima leggermente indietro di cottura.
  • Togliere dal frigorifero i rotoli di pasta sfoglia e lasciarli a temperatura ambiente per una quindicina di minuti.
  • Lavorare la crescenza fino a renderla cremosa, aggiungere l’uovo sbattuto e salare.
  • Unire il composto di formaggio alle zucchine ancora calde, mescolare delicatamente e lasciarle nella padella ancora calda.
  • Srotolare i dischi di sfoglia e appoggiarne uno sulla base di una tortiera a cerniera apribile.
  • Cospargere con il pangrattato e farcire con ripieno di zucchine.
  • Coprire con l’altro disco e tagliare l’eccedenza di pasta.
  • Guarnire la crostata con striscioline di pasta.
  • Spennellare con tuorlo sbattuto mescolato a un pochino di latte.
  • Infornare per circa 20 minuti e servire la torta salata ancora tiepida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.