Crostata tenera con morbido ripieno di crema e pere e guarnita di frutta fresca

Per realizzare la ricetta Crostata tenera con morbido ripieno di crema e pere e guarnita di frutta fresca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata tenera con morbido ripieno di crema e pere e guarnita di frutta fresca

Ingredienti per Crostata tenera con morbido ripieno di crema e pere e guarnita di frutta fresca

acetoburrofarinafrutta frescagelatina per dolcilamponilievitolimonimielemirtillipan di spagnapanna montatapereuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata tenera con morbido ripieno di crema e pere e guarnita di frutta fresca

La ricetta Crostata tenera con morbido ripieno di crema e pere e guarnita di frutta fresca, è un classico piatto che si presta idealemente per occasioni speciali. Questo delizioso dessert, si compone di un guscio di pasta tipo frolla, uno strato di soffice crema pasticcera e fettine sottilissime di pera, che forma un primo ripieno. La copertura è invece rappresentata dalla panna montata e da una guarnizione di frutta fresca, che completa il piatto con un bellissimo risultato, sia esteticamente ma anche dal punto di vista olfattivo.

Questo piatto è particolarmente ricco e tenero nonostante non richiede tempi di riposo in frigo, infatti si stende subito nella teglia e rimane molto molle, quasi una via di mezzo tra un pan di spagna e una frolla. È facile da preparare e richiede solo ingredienti semplici, assicurandosi un risultato finale unico e gustoso.

  • Mettiamo nel recipiente dell’impastatrice le uova sgusciate e ricopriamole di farina setacciata assieme al lievito.
  • Nel microonde, mettiamo lo zucchero, che quando è tiepido aggiungiamolo al resto degli ingredienti assieme alla buccia di limone grattugiata.
  • Mescoliamo rapidamente con la frusta k, si formerà in breve tempo una palla di impasto, che possiamo stendere subito su carta forno.
  • Facciamo prima la base, quindi con i ritagli facciamo i bordi del guscio di pasta.
  • Riduciamo lo spessore della base e dei bordi a poco meno di un cm, e possiamo farla anche più spessa a seconda dei gusti.
  • Stendiamo sulla base un velo di crema pasticcera, quindi uno strato di fettine sottilissime di pera (meglio tagliarle con la mandolina.
  • Continuiamo con uno strato di crema, ancora pere e zucchero, e finiamo con uno strato di crema pasticcera.
  • Inforniamo per circa mezz’ora, lasciando ancora per 5-10 minuti la torta nel forno spento.
  • Tiriamo fuori la torta dal forno, lasciamola raffreddare completamente e nel frattempo prepariamo la crema chantilly.
  • Quando sarà fredda mettiamo uno strato di ciuffetti di panna montata sulla torta e guarniamo a piacere con frutta fresca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.