Crostata strudel con uva e mele al caramello

Per realizzare la ricetta Crostata strudel con uva e mele al caramello nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata strudel con uva e mele al caramello
Category dolci

Ingredienti per Crostata strudel con uva e mele al caramello

  • anacardi
  • arance
  • burro
  • cannella
  • caramello
  • farina
  • frutta secca
  • lievito
  • limoni
  • mandorle
  • marmellata
  • mele
  • noci
  • prugne
  • sale
  • uova
  • uva
  • uva bianca
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata strudel con uva e mele al caramello

La ricetta Crostata strudel con uva e mele al caramello è un dolce tradizionale che nasce dalla fusione di sapori autunnali e influenze viennesi, caratterizzato dalla saporita combinazione di frutta fresca e secca, aroma di cannella e la dolcezza del caramello. Questo dolce è perfetto per concludere un pasto rustico o per una merenda domenicale, è un invito ad immergersi nell’atmosfera calda e conviviale delle celebrazioni invernali.

  • Preparare la base stratificata: impastare la farina con il burro freddo, aggiungere le uova intere e il poco zucchero, impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Stendere la pasta e farla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Preparare il ripieno: lavare e tagliare a cubetti le mele, le prugne e l’uva bianca.
  • Tostare leggermente le noci, le mandorle e gli anacardi.
  • In un pentolino sciogliere il burro, aggiungere lo zucchero e caramellare.
  • Unire le mele, le prugne, l’uva bianca e la frutta secca al caramello, aggiungere la cannella, lo zenzero e un pizzico di sale.
  • Infondere nella marinata il mix di frutta candita.
  • Foderare una teglia con la base di pasta, ricoprire con il ripieno di frutta.
  • Grigliare la marmellata d’arancia preparata a parte.
  • Spalmare la marmellata sul ripieno.
  • Decorare con la frutta fresca e aggiungere delle spolverate di zucchero.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti o fino a quando la crosta sarà dorata e il ripieno caldo e burroso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.