Crostata sfogliata con crema al limone e fragole

Per realizzare la ricetta Crostata sfogliata con crema al limone e fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crostata sfogliata con crema al limone e fragole

Ingredienti per Crostata sfogliata con crema al limone e fragole

amido di maisfragolelatte interolimoncellolimonipasta sfogliascorza di limonetuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata sfogliata con crema al limone e fragole

La ricetta Crostata sfogliata con crema al limone e fragole è ideale per momenti improvvisi, mescolando la leggerezza della pasta friabile con la freschezza dei frutti di stagione. Il piatto è una sinergia tra l’agrumato della crema, l’acidità dei limoni e il sapore rosato delle fragole, accompagnati dal tocco alcololicamente zuccherino del limoncello. Si gustisce fresco, spesso servito con panna montata, per saperne apprezzare i sapori estivi e la combinazione croccante-scuamosa della pasta con la densità della base alle cedrinette.

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Stendi la pasta sfoglia su una pirofila, forala con la forchetta e, se voluto, imbevila con un po’ d’acqua zuccherata.
  • Cuoci la base 20-25 minuti finché la sfoglia non diventa dorata.
  • In un pentole, mescola il zucchero, 2 tuorli d’uovo, la scorza grattugiata di mezzo limone, l’amido di mais e una cucchiaiata di latte per sciogliere gli ingredienti secchi.
  • Aggiungi il latte rimanente, mescolando fino a un composto omogene, e cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente, finché la crema non addensa.
  • Rimuovi dal fuoco, aggiungi metà scorza di limone a fettine e il limoncello, mescola e lascia raffreddare.
  • Nel frattempo, pulisci e taglia le fragole a fette sottili e impanagliele con zucchero e succo di limone per 10-15 minuti per sciogliere l’acume.
  • Spremi la scorza intatta dalla crema al fine di dare fluidità, versala sulla base cotta e liscia la superficie.
  • Disponi le fragole sopra la guarnizione.
  • Rinfresca la crostata almeno 1 ora in frigo prima di servire.
  • Polverizza zucchero a velo o accompagna con panna montata per un tocco cremoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.