Crostata senza zucchero cereali e confettura albicocche

Per realizzare la ricetta Crostata senza zucchero cereali e confettura albicocche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata senza zucchero cereali e confettura albicocche

Ingredienti per Crostata senza zucchero cereali e confettura albicocche

albicoccheburroconfetturaestratto di vanigliafarinalievitotuorlo d'uovovaniglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata senza zucchero cereali e confettura albicocche

La ricetta Crostata senza zucchero cereali e confettura albicocche è stata ispirata dalla volontà di creare un piatto dolce adatto anche per le persone diabetiche che devono mantenere un’indice glicemico basso. La mia famiglia ha una storia di diabete e ho deciso di utilizzare il maltitolo come sostituto del saccarosio. Questo dolce è una versione rustica e genuina della tradizionale crostata, con un sapore intenso e un aspetto invitante.

Questa ricetta è ideale per chi desidera un dolce senza zucchero, ma con un ottimo sapore e un aspetto rustico e genuino. La farina ai cereali conferisce un carattere speciale e interessante al piatto, mentre la confettura di albicocche senza zuccheri aggiunti dà un tocco di dolcezza naturale.

  • Preparare il panetto di frolla: lavorare il burro morbido con il maltitolo, aggiungendo i tuorli uno alla volta e amalgamando bene. Aggiungere la farina con il lievito e impastare velocemente, infine aggiungere la vaniglia.
  • Rimuovere il panetto e avvolgerlo nella pellicola, lasciandolo in frigorifero per almeno due ore o, se preferite, preparare la frolla un giorno prima.
  • Stendere la frolla aiutandovi con della farina o tra due fogli di carta forno, ritagliare un disco della misura della tortiera e ricoprire con la confettura di albicocche.
  • Decorare con forme di frolla o strisce e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20-25 minuti, dipendendo dal forno. Lasciare freddare e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.