Per realizzare la ricetta Crostata senza cottura con crema pasticcera e mirtilli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Crostata senza cottura con crema pasticcera e mirtilli
biscottiburromirtillizucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata senza cottura con crema pasticcera e mirtilli
La ricetta Crostata senza cottura con Crema Pasticcera e Mirtilli è un dolce delizioso e rinfrescante, perfetto per le giornate estive. Questo piatto ha origini italiane, dove la crema pasticcera è un ingrediente tipico delle torte e dei dessert. La sua caratteristica principale è l’assenza di cottura, che la rende una scelta ideale per le occasioni calde in cui non si vuole spendere tempo in cucina.
La ricetta Crostata senza cottura con Crema Pasticcera e Mirtilli è un insieme di sapori freschi e delicati, con la crema pasticcera che si unisce ai mirtilli per creare un contrasto di texture e gusti unici. Solitamente, questo piatto viene servito come dessert o come snack fresco durante le giornate estive.
Inizia preparando la base della crostata, sbriciolando i biscotti e mescolandoli con il burro fuso fino a ottenere un composto omogeneo.
Pressa il composto in una forma da crostata e lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Nel frattempo, mescola lo zucchero a velo con la crema pasticcera fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
Versa la crema pasticcera sulla base della crostata e decorare con i mirtilli freschi.
Lascia riposare in frigo per almeno 2 ore prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!