Crostata senza cottura con crema fredda nocciolata

Per realizzare la ricetta Crostata senza cottura con crema fredda nocciolata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata senza cottura con crema fredda Nocciolata
Category dolci

Ingredienti per Crostata senza cottura con crema fredda nocciolata

  • biscotti
  • burro
  • formaggio asiago
  • mascarpone
  • miele
  • mozzarella
  • nocciole
  • pepe
  • yogurth
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata senza cottura con crema fredda nocciolata

La Crostata senza cottura con crema fredda Nocciolata è un dolce refrigerato originario dell’Italia settentrionale, noto per i suoi sapori ricchi e decisi. Il formaggio Asiago e le nocciole conferiscono un tocco di origine territoriale a questo piatto, che viene spesso servito come desserts nei ristoranti e nelle occasioni speciali.

  • Prepara la base della crostata: trita i biscotti e mescolali con il burro fuso per creare una miscela uniforme.
  • Scegli un recipiente e versa la base della crostata, pressandola bene per ottenere una superficie liscia.
  • Miscela il formaggio Asiago con il mascarpone, lo zucchero di canna, il miele e il pepe per creare la crema fredda.
  • Aggiungi le nocciole tritate alla crema fredda e mescola bene.
  • Aggiungi lo yogurth alla crema e mescola ancora una volta.
  • Spalma la crema fredda sulla base della crostata e decora con la mozzarella tagliata a pezzi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!