Crostata senza cottura, base per torte universale

Per realizzare la ricetta Crostata senza cottura, base per torte universale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata senza cottura, base per torte universale

Ingredienti per Crostata senza cottura, base per torte universale

biscottiburrocrackerspanesalesodazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata senza cottura, base per torte universale

La ricetta Crostata senza cottura, base per torte universale deriva da un vecchio manoscritto familiare, proponendo un’impasto versatile e immediato per torte fredde. Questo strato croccante e morbido risulta ottimale con ripieni cremosi, da panna chantilly a frutta tagliate fine. La flessibilità sta nella variazione della burro per ottenere compresi robuste o leggere; lo zucchero e il sale adattano la base al sapore desiderato, mentre il bicarbonato (soda) potrebbe servire a regolare la consistenza (anche se non specificat).). La ricca semplicità di questo piatto rende lo strato ideale per dessert creativi, pronti in pochi passi e conservabili refrigerato.

  • Sbricina gli ingredienti croccanti (crackers, pane biscottato, biscotti) riducendoli in briciole con un tritacarne, un martello o un sacchetto chiuso.
  • Unisci lo zucchero e il sale se si vuole un tocco di dolcezza o salato (opzionale), e aggiungi il bicarbonato (soda) a piacimento (benché non specfico).).
  • Sciogli il burro per mezzo microonde o bagnomaraia, regolando la qanta: per un’estrutura stabile usare 140g, per una base più leggera 90g, in base all’ingrediente base (ex crackerei secchi richiedono più burro).
  • Combina burro fuso con le briciole, mescolando fino a ottenere un mistura simile a sabbia bagnata compatibile con cucchiaio.
  • Fodera una tortiera (20 cm, pref. con fondo levagile) e distribuisci la mistura sul fondo ed i lati con mov. con un cucchiaio retroso. Cimenta a ben compattarla.
  • Lascia solidificare in frigo almeno 2 ore. La base sarà pronta per il riempimento con crema o gelato, e consiglazione finale.
  • Adatta varianti modifcando la qanta di burro o agginendo lo zucchero/sale secondo lo sapore finale desiderato (es. base salato per paste salate).).

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.