Si tratta di un piatto che può essere servito anche tiepido, il che lo rende particolarmente adatto per le occasioni invernali o estive quando non c’è bisogno di servire un dolce freddo e leggero. La crostata è perfetta per le feste di compleanno, i matrimoni o semplicemente per una serata in compagnia.
- Premerete i biscotti secchi per ricavarne le briciole necessarie per la base.
- Metterete il burro in un recipiente e lavorerete per farlo diventare soffice.
- Diluirete il cacao in due cucchiai di latte e unitelo al burro.
- Ammucchierete il cacao e il burro in una ciotola e lavorerete le briciole dei biscotti secchi.
- Metterete il cioccolato al latte e il cioccolato bianco in un altra ciotola e fonderete a bagnomaria.
- Metterete il cocco e la panna in un’altra ciotola e lavorerete fino a ottenere un composto morbido.
- Fodererete un piano di lavoro con la pellicola per alimenti e verserete la mistura di cioccolato.
- Metterete la mistura di cocco e panna sulla mistura di cioccolato e formerete una palla.
- Affetterete la palla sulla base di biscotti secchi e fate freddare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Sfonderete la crostata in un piatto e cospargerete di zucchero a velo e panna da montare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.