Crostata senza cottura al cocco e cioccolato

Per realizzare la ricetta Crostata senza cottura al cocco e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata senza cottura al cocco e cioccolato

Ingredienti per Crostata senza cottura al cocco e cioccolato

biscotti secchiburrocacaocioccolato al lattecioccolato biancococcopannapanna da montarerumsalsa di cioccolatozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata senza cottura al cocco e cioccolato

La ricetta Crostata senza cottura al cocco e cioccolato è un delizioso piatto che combinando il gusto intenso del cioccolato con la freschezza del cocco, è perfetto per le occasioni speciali o semplicemente come merenda golosa. Questo delizioso dessert è nato in Europa, dove il cioccolato e il cocco sono stati uniti in un’armoniosa coppia, creando un gusto unico e irresistibile.

Si tratta di un piatto che può essere servito anche tiepido, il che lo rende particolarmente adatto per le occasioni invernali o estive quando non c’è bisogno di servire un dolce freddo e leggero. La crostata è perfetta per le feste di compleanno, i matrimoni o semplicemente per una serata in compagnia.

  • Premerete i biscotti secchi per ricavarne le briciole necessarie per la base.
  • Metterete il burro in un recipiente e lavorerete per farlo diventare soffice.
  • Diluirete il cacao in due cucchiai di latte e unitelo al burro.
  • Ammucchierete il cacao e il burro in una ciotola e lavorerete le briciole dei biscotti secchi.
  • Metterete il cioccolato al latte e il cioccolato bianco in un altra ciotola e fonderete a bagnomaria.
  • Metterete il cocco e la panna in un’altra ciotola e lavorerete fino a ottenere un composto morbido.
  • Fodererete un piano di lavoro con la pellicola per alimenti e verserete la mistura di cioccolato.
  • Metterete la mistura di cocco e panna sulla mistura di cioccolato e formerete una palla.
  • Affetterete la palla sulla base di biscotti secchi e fate freddare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Sfonderete la crostata in un piatto e cospargerete di zucchero a velo e panna da montare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.