La crostata semi-integrale si presenta con un sapore ricco e complesso grazie alla presenza di ingredienti freschi come lo zenzero e la moscata. La crema di zucca è cremosa e delicata, un perfetto contrasto con la croccante crostata. Il piatto è perfetto da gustare durante gli ultimi giorni d’autunno, quando la zucca è al suo massimo splendore.
Per preparare la ricetta si seguono questi passaggi:
- Prendi 300 grammi di zucca lessata e sbattile con 100 grammi di zucchero e la scorza grattugiata di un limone
- Aggiungi 1 cucchiaio di zucchero di canna, 1/2 cucchiaino di moscata e 1/4 cucchiaino di zenzero grattugiato
- Mischia bene e aggiungi 2 cucchiai di brandy
- Prepara la pasta frolla con 250 grammi di farina, 250 grammi di farina 00 e 100 grammi di burro freddo
- Aggiungi un tuorlo d’uovo e mescola bene
- Imburra un piatto da forno e stendi la pasta frolla, riempi con la crema di zucca e copri con la pasta rimasta
- Cucina a 180°C per 40 minuti e lascia raffreddare prima di servire
- Decora con noci tostate e panna fresca
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.