Ingredienti per Crostata sapori di romagna
- arance
- burro
- colla di pesce
- farina
- panna
- pasta frolla
- pere
- tuorlo d’uovo
- vino dolce
- zucchero
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata sapori di romagna
La Crostata sapori di Romagna è un piatto tipico della Romagna, regione italiana nota per la sua cultura culinaria ricca e variegata. Questo delizioso dessert è solitamente servito come dolce finale in occasione dei festival e delle feste locali. Ecco come prepararlo.
- Prima di iniziare, prepara la pasta frolla. In una bacinella, combinare 250g di farina e 150g di zucchero. Aggiungi 1 uovo e 1 cucchiaio di vino dolce. Miscela tutto sino a ottenere un composto omogeneo.
- Solda il composto con 100g di burro fuso e un po’ di acqua.
- Stendi la pasta frolla su un piano di lavoro infarinato e forma uno strato di circa 3 mm di spessore.
- Ponici le arance sbucciate e tagliate a fettine sulla superficie della pasta frolla.
- Aggiungi anche delle fettine di pere e some di colla di pesce.
- Panna a ago le uova per formare un intreccio.
- Circonda la Crostata con un’altra circonferenza di pasta frolla e inforna a 180°C per 40 minuti.
- Sforna la Crostata e trasferiscila su un piatto di servizio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.