Crostata santa rosa ovvero la crostata al sapore di sfogliatella

Per realizzare la ricetta Crostata santa rosa ovvero la crostata al sapore di sfogliatella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata Santa Rosa ovvero la crostata al sapore di sfogliatella

Ingredienti per Crostata santa rosa ovvero la crostata al sapore di sfogliatella

albicocchearanceburrocannellaconfetturafarinalimonimarmellataricottasalesemolinouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata santa rosa ovvero la crostata al sapore di sfogliatella

La ricetta Crostata Santa Rosa ovvero la crostata al sapore di sfogliatella è un dolce tipico della tradizione culinaria napoletana.

Si narra che abbia preso il nome dalla celebre donna santa, originaria della città, autrice di numerose opere benefiche. La Crostata Santa Rosa è un vero e proprio inno alla dolcezza, al sapore intenso della sfogliatella e all’aroma ineguagliabile delle arance e degli agrumi.

È un dolce che si gusta in famiglia, nelle feste e nelle occasioni speciali, accompagnato da una ricca tisana o da un caffè aromatico.

  • Versa in una ciotola la farina setacciata insieme al sale, al semolino e allo zucchero, poi aggiungi il burro freddo tagliato a pezzetti.
  • Inizia ad impastare con le dita, incorporando il burro fino a ottenere un composto sabbioso.
  • Unisci le uova, una alla volta, impastando sempre delicatamente fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Aggiungi la scorza grattugiata delle arance e degli agrumi, un pizzico di cannella e un estratto di vaniglia per aromatizzare.
  • Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Spalma uno strato di marmellata di albicocche su una teglia imburrata
  • Stendi l’impasto frollato sulla superficie della marmellata, formando un disco con i bordi rialzati.
  • Riempi il centro della crostata con la crema di ricotta e zucchero, mescolando acqua di fiori di arancio e pasta di limone.
  • Cuoci la Crostata Santa Rosa in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, fino a quando non sarà dorata.
  • Lascia raffreddare la crostata prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.