La Crostata salata zucca e carne è un piatto estivo molto genuino e gustoso, ideale per essere servito come secondo piatto o antipasto. Questa ricetta è un classico della cucina autunnale, grazie alla presenza della zucca che conferisce un sapore dolce e ungherese. La crostata è composta da una base di pasta brisè, una farcia di carne e zucca e una copertura di pasta sfoglia. Se volete renderla più leggera, potete evitare di utilizzare la pasta sfoglia.
- Prendete una foglia di pasta brisè rotonda e stendetela sulla teglia per crostate insieme alla carta oleata con la quale la trovate in confezione.
- Riempite la crostata con il ripieno composto da 300 g di carne macinata, cipolla, olio d’oliva, zucca e timo.
- Prendete un foglio di pasta sfoglia e tagliatene delle strisce larghe 2-3 cm. Guarnite la torta come fosse una crostata.
- Spennellate le strisce di pasta con poco olio di oliva e infornate per 25-30 minuti.
- La crostata deve diventare colorita ma non bruciare in superficie. Estraete la crostata dal forno e servite tiepida.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.