Crostata salata zucca e carne

Per realizzare la ricetta Crostata salata zucca e carne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crostata salata zucca e carne

Ingredienti per Crostata salata zucca e carne

carne macinatacipollaolio d'oliva extra-verginepasta sfogliatimozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata salata zucca e carne

La ricetta Crostata salata zucca e carne

La Crostata salata zucca e carne è un piatto estivo molto genuino e gustoso, ideale per essere servito come secondo piatto o antipasto. Questa ricetta è un classico della cucina autunnale, grazie alla presenza della zucca che conferisce un sapore dolce e ungherese. La crostata è composta da una base di pasta brisè, una farcia di carne e zucca e una copertura di pasta sfoglia. Se volete renderla più leggera, potete evitare di utilizzare la pasta sfoglia.

  • Prendete una foglia di pasta brisè rotonda e stendetela sulla teglia per crostate insieme alla carta oleata con la quale la trovate in confezione.
  • Riempite la crostata con il ripieno composto da 300 g di carne macinata, cipolla, olio d’oliva, zucca e timo.
  • Prendete un foglio di pasta sfoglia e tagliatene delle strisce larghe 2-3 cm. Guarnite la torta come fosse una crostata.
  • Spennellate le strisce di pasta con poco olio di oliva e infornate per 25-30 minuti.
  • La crostata deve diventare colorita ma non bruciare in superficie. Estraete la crostata dal forno e servite tiepida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!