Crostata salata di verdura

Per realizzare la ricetta Crostata salata di verdura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crostata salata di verdura
Category pizze e rustici

Ingredienti per Crostata salata di verdura

  • amido di mais
  • amido di riso
  • aneto
  • burro
  • carote
  • farina 00
  • fecola di patate
  • latte
  • latte intero
  • maizena
  • melanzane
  • noce moscata
  • olio
  • panna fresca
  • parmigiano
  • peperoni
  • piselli
  • porri
  • sale
  • semi di senape
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata salata di verdura

Crostata salata di verdura, ricetta

La ricetta Crostata salata di verdura è un piatto tipicamente autunnale, originario delle cucine mediterranee. La stagione delle verdure è il momento migliore per apprezzare questo piatto, in cui i sapori più diversi si uniscono per creare un’esperienza gustativa unica. La crostata salata di verdura è un perfetto accompagnamento ai pasti di fine estate e inizio inverno, quando il caldo siisce e la stagione delle verdure è al suo apice.

  • Prepara 6 porri tritati e saltati in padella con olio, sale e peperoncino per renderli croccanti.
  • Taglia le carote, le zucchine e i peperoni a cubetti e saltali in padella con olio e sale.
  • Soffriggi 3 etti di burro in un’altra pentola e aggiungi la fecola di patate prima di diluirle con il latte.
  • Raffredda il composto e aggiungi amido di mais e amido di riso precedentemente sciolto in latte, quindi aggiungi parmigiano grattugiato.
  • Monta una crema di panna fresca con un po’ di noce moscata e semi di senape.
  • Pesi le verdure precedentemente preparate e sovrapponile nella crema di panna in modo da tornare su di esse.
  • Prepara la pasta: impasta il tuorlo d’uovo con la farina 00 e metà del burro, forma una sfoglia sottile.
  • Con l’aiuto di un rullatore rimuovi la sfoglia dagli stantuffi, poi adagiarla sopra a un piatto.
  • Taglia a listarelle sottili la pasta sfoglia, metti a bollire un pentolino con latte intero per preparare la base crostata.
  • Aggiungi infine il contenuto della ciotola al medio della base di pasta sfoglia sul piatto, e dorerla leggermente con olio.
  • vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.