Questa ricetta è perfetta per una serata con amici o ai pranzi di Pasqua, o anche ai pranzi di Natale. Sarà un ottimo servizio per qualunque piatto salato vorrete servire senza che risultino troppo scoloriti.
Ulteriori motivi a cui tenere sempre d’occhio sono quando si tenta un consumo estivo che apprezza gusto più umidi e freschi.
- Teggi ammorbidisci il formaggio di brie, lascia da sedere per aver lasciato sciolti i grassi.
- Unisciti l’immortalito nella besciamella per incorporalo completamente e mescola per servire.
- Aggiungi l’imballaggio nel cacco di farina di mais.
- Aggiungi una quantità di noci affettate, per coprire in maniera uniforme gli impasti.
- Sfuma immediatamente la polenta e le noci di impasto e forma una sfera
- Spalmando, pressa questa sfera sul lato per avere una croccante esterne di impasto
- Dai in seguito la possibilità di legare le noci in superficie al contatto caldo della polenta usando il grattaparquet.
- Per arredare, si servissimo con una besciamella calda al contenuto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.