Crostata salata di pasqua

Per realizzare la ricetta Crostata salata di pasqua nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crostata salata di Pasqua

Ingredienti per Crostata salata di pasqua

burrofarinaformaggio granaformaggio grattugiatolattepatatepepericottasalespinaciuovazafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata salata di pasqua

La ricetta Crostata salata di Pasqua rappresenta un vero e proprio simbolo della tradizione culinaria italiana. Probabilmente nata in epoca medievale, questa ricetta si caratterizza per i sapori decisi e rustici, tipici delle ricette della nonna. Solitamente gustata durante le festività pasquali, la Crostata salata di Pasqua rappresenta un piatto da non perdere.

  • Prendi 500 grammi di farina e amalgama con 200 grammi di burro morbido.
  • Miscela 200 grammi di formaggio grana con 100 grammi di formaggio grattugiato e aggiungi un pizzico di sale.
  • Versa 250 ml di latte tiepido e aggiungi 2 uova sbattue.
  • Unisci 200 grammi di ricotta con 1 cucchiaio di zafferano e 1 pizzico di pepe.
  • Lessai 500 grammi di patate finché non saranno tenere, poi schiacciale.
  • aggiungi 200 grammi di spinaci lessati e ben strizzati.
  • Mescola tutto insieme, poi stendi la miscela ottenuta in una teglia imburrata.
  • Copri con un’altra sfoglia di farina e burro, sigillando bene i bordi.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!