Ingredienti per Crostata salata di carciofi e ricotta
- aglio
- burro
- carciofi
- erba cipollina
- farina
- farina 00
- latte
- olio
- parmigiano
- pepe
- pomodorini
- ricotta
- sale
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata salata di carciofi e ricotta
Di fatto, si tratta di un’abbinazione gustativa tra pasticcera e pratica originaria delle sabine colline.
Preparazione:
- Cuoci 2 carciofi mondati a vapore con sale e pepe.
- Sbatti 3 uova con 1 cucchiaio di sale, due cucchiai di farina 00, un cucchiaio di olio e farli bollire in una pentola attaccata a un cucchiaio di burro.
- Uniscigli 300 g di ricotta ben sbattuta con 2 cucchiai di farina 00, i pomodorini secchi affettati e 2 cucchiai di parmigiano, 2 cucchiai di erba cipollina tagliata e 3 cucchiai di semi di carciofo fritti con olio per insaporire.
- Mischia i carciofi cotti con due cucchiai di aglio pelato fritto in olio per insaporire, due cucchiai di olio per spennellare la pasta crostata salata e un tempo 5/10 di minuto.
- Imburri 400 g di pasta sfoglia e versa sopra i carciofi bolliti. Aggiungi più ricotta che serva e spennella con olio.
- Inforna la crostata salata in un forno a 200° per 52/60 minuti.
- Lascia raffreddare prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.