Crostata salata con pomodoro e acciughe

Per realizzare la ricetta Crostata salata con pomodoro e acciughe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crostata salata con pomodoro e acciughe

Ingredienti per Crostata salata con pomodoro e acciughe

acciughebasilicoburrocipollafarinainsalatinaoliopangrattatoparmigianopasta frollapolpa di pomodoropomodoriprezzemolosalesalsa di pomodorouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata salata con pomodoro e acciughe

La ricetta Crostata salata con pomodoro e acciughe è un’interpretazione moderna di un classico cucinario, dove l’amaro delle acciughe si fonde con la dolcezza degli aromi erbaciuti e la croccantezza del pangrattato. Il piatto si presenta come una base grigliata di pasta frolla, ricoperta da una glassa calda di pomodoro, basilico e prezzemolo, completata da una crosticina croccante grazie al parmigiano e al pangrattato. Si degusta solitamente intermedia, affinché i sapori si stemperino armoniosi tra la crosta cotta e l’interno morbido.

  • Mescolare farina, burro a pezzi, uova, zucchero e sale per formare una pasta, liscia, che riposa in frigo a 30 minuti.
  • Soffriggere cipolla tritata in olio e burro fino a trasparenza, quindi aggiungere acciughe sgusciate e spezzetate, mescolate per scioglierne il sapore salato. Incorporare polpa e salsa di pomodoro, sale e prezzemolo tritato.
  • Incorporare pangrattato, parmigiano a gocce e insalatina tritata alla complessione per una textura strutturante e sazone uniforme.
  • Estendere la pasta frolla confezionata in una teglia rivestita, distribuirla uniformemente e versare sopra l’impasto al pomodoro, distribuendolo con una cucchiaio per strati geometrici.
  • Spargere pangrattato e parmigiano a grana, e spruzzare un filo di olio eno di burro fuso sulla superficie per doratura. Infornare a 180°C per ±25/30 minuti, fin quando la crostata è croccante e l’interno è cotto.
  • Raffreddare per 10 minuti prima di tagliare a fette, guarnendo con basilico fresco e un pizzico di pangrattato per presentazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.