La crema di peperoni, realizzata con peperoni freschi, ricotta, panna fresca e parmigiano, è la vera protagonista di questa ricetta. Questo piatto è ideale per essere gustato come antipasto o finger food, e può essere preparato in anticipo per essere servito al momento giusto.
- Preparare la frolla: stendere la pasta con il mattarello e utilizzare due terzi per foderare gli stampini da crostatine e una tortiera.
- Preparare la crema di peperone: frullare le falde di peperone, la ricotta, la panna fresca, gli albumi, il parmigiano e il pecorino in un frullatore.
- Tostare i pinoli e le mandorle con il pane raffermo in pentola antiaderente.
- Bucherellare la pasta, cospargere il fondo con il mix di mandorle e pangrattato e versare la crema di peperoni.
- Creare un disegno a scacchiera sulla crema con le strisce di pasta.
- Infornare in forno statico a 180° per 35′, poi a 170° con funzione grill per gli ultimi 5′.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.