- Preriscalda il forno a 180°C.
- Pulisci e taglia il cavolfiore a piccoli fiori, poi cuocilo al vaporizzatore o in acqua bollente leggermente salata fino a ottenerlo morbido.
- Sciogli il cavolfiore con una forchetta o un robot da cucina, fino a ottenere una purea.
- Sbatti la pasta frolla e distribuila uniformemente in una teglia antipanatura, ricavando una base per la crostata di 2-3 millimetri di spessore.
- Fallo cuocere per circa 10 minuti fino a doratura, poi spegni il forno e lascialo raffreddare per qualche minuto.
- Tagliare il speck a pezzetti, infine mescola la purea di cavolfiore con i pezzi di speck, fontina e stracchino tritato, salando a piacimento.
- Elimina i bordi bruciati dalla crosta, poi copridi la base con il composto di cavolfiore e speck.
- Inforna di nuovo a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando il formaggio si sarà leggermente dorato e la crosta sarà croccante.
- Rimuovi dalla forno, lascia riposare qualche minuto e servi, accompagnato da un vino bianco fresco o un bicchiere di aperitivo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.