Per preparare questa Crostata rustica ricotta al caffè, inizia mescolando la farina a fontana e aggiungendo al centro le uova, lo zucchero, lo yogurt, il pizzico di sale e il lievito. Forma una palla e lascia riposare per mezz’ora. Nel frattempo, prepara la farcitura sistema la ricotta con lo zucchero, e poi unisci il caffè solubile, la grappa, l’uovo e il cioccolato tagliato a scaglie.
- Mette la farina a fontana e aggiungi al centro le uova, lo zucchero, lo yogurt, il pizzico di sale e il lievito. Mescolare velocemente e forma una palla.
- Lascia riposare la palla per mezz’ora.
- Piglia la ricotta e sistema con lo zucchero. Unisci il caffè solubile, la grappa, l’uovo e il cioccolato tagliato a scaglie.
- Foderare una base per crostata da 26 cm, con carta da forno o imburrata e infarinata, con la pasta frolla.
- Stendere la pasta frolla sul fondo della tartera, finché raggiunge le pareti.
- Versare tutta la farcitura e decorare con la pasta frolla rimasta, formando delle strisce.
- Cuocere in forno già caldo a 180° per 30-40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.